Una visita ad una delle numerose terme della Slovenia rappresenta una delle mete di riferimento per quanti avessero scelto di volersi concedere un’ondata di benessere e riposo durante le vacanze. Si tratta di una forma di relax che consente di scappare dallo stress giornaliero e che solo la tradizione termale della Slovenia, che affonda le sue radici nella notte dei tempi, è capace di garantire.
Proprio negli ultimi anni abbiamo assistito ad una vera scoperta da parte di una sempre più nutrita frangia di viaggiatori e turisti che, per le loro ferie, preferiscono il relax e la rigenerazione psicofisica alla quale è possibile arrivare col un soggiorno presso un centro benessere, al caos, al traffico, al rumore ed al frastuono della classica vacanza da svolgersi negli affollatissimi lidi balneari più in voga nelle città di mare.
I centri benessere della Slovenia, inoltre, sono talmente ben organizzati da offrire una fitta rete di servizi che spazia dal vitto all’alloggio, passando per l’organizzazione di attività sportive, culturali e ricreative.
La tradizione che ha dato il via alle fondazione delle numerose terme della Slovenia si deve ai Romani, che scoprirono all’epoca del loro impero le proprietà delle acque sorgive slovene.